ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO A - C

Anno accademico 2019/2020 - 1° anno

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione
Lo studente acquisisce le conoscenze fondamentali riguardanti i principali istituti del diritto civile e la loro disciplina essenziale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
È in grado di comprendere la funzione del diritto e di cogliere le ragioni e le modalità di risoluzione dei conflitti di interessi interprivati, anche alla luce del diritto effettivo. Impara ad utilizzare appropriatamente la terminologia tecnico-giuridica; sa distinguere, all’interno di un discorso, le parti che riproducono elementi normativi e quelle che sono frutto della loro interpretazione; sa operare gli opportuni collegamenti fra i diversi istituti del diritto civile; utilizza appropriatamente i testi normativi. Sa analizzare casi pratici semplici, ed i problemi che essi comportano, nonché gli istituti giuridici di riferimento, individuando soluzioni appropriate, alla luce delle nozioni acquisite. Possiede le cognizioni di base per l’apprendimento delle discipline comprese nelle diverse partizioni del diritto privato che dovrà affrontare nel contesto del corso di laurea.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

L'insegnamento si svolge mediante lezioni frontali, ma è sempre richiesta la partecipazione attiva degli studenti.

Al termine di ogni argomento può essere prevista una esercitazionein aula, con lettura e commento di sentenze o con quesiti scritti, la cui soluzione non prevede comunque una valutazione.

L'insegnamento prevde inoltre la presenza di un Tutor qualificato, che affiancherà il docente fornendo agli studenti ogni ausilio utile al fine della preparazione dell'esame di profitto.


Prerequisiti richiesti

Non si richiedono prerequisiti specifici. E' necessaria l'iscrizione al I anno di Giurisprudenza senza debiti formativi


Frequenza lezioni

La frequenza non è obbligatoria ma è consigliata


Contenuti del corso

Il diritto, l'ordinamento giuridico la norma giuridica e le sue fonti. Le fonti transnazionali. L'interpretazione delle norme. Le situazioni giuridiche soggettive ed il rapporto giuridico.
I soggetti: persona fisica, persone giuridiche, enti di fatto. Diritti della personalità.
Beni, diritti reali, comunione e condominio possesso.
Fatti, atti e negozi giuridici (profili generali).
Prescrizione e decadenza
I rapporti di famiglia.
Le successioni a causa di morte
Le obbligazioni, ivi comprese quelle nascenti dalla legge
Il contratto: parte generale (ivi compresi i contratti dei consumatori)
I singoli contratti.
Promesse unilaterali
La responsabilità patrimoniale e le cause di prelazione.
Mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale.
L'atto illecito.
Pubblicità. Trascrizione.
Le prove

PROVA IN ITINERE 8 CFU

Il diritto (diritto privato/diritto pubblico; fonti; interpretazione, ecc.) - I diritti (situazioni giuridiche soggettive e rapporti giuridici; e beni e il patrimonio; la circolazione giuridica; la pubblicità, la tutela giurisdizionale e le prove) - I soggetti - I diritti sulle cose - La famiglia - Le successioni - la responsabilità extracontrattuale


Testi di riferimento

C. MASSIMO BIANCA, Istituzioni di diritto privato, Giuffrè editore, seconda edizioni 2018

oppure

VINCENZO ROPPO, Diritto Privato, Giappichelli, ultima edizione

in aggiunta ai precedenti manuali

MARISA MELI, L'incidenza del sistema internazionale sul diritto privato: la tutela della persona, Giappichelli, 2017



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1La prima parte delle lezion è così organizzata:Il testo di riferimento è ROPPO, Diritto Privato, Giappichelli, 2020 
2a) la prima settimana è dedicata al contenuto del corso e al diritto privato nel sistema giuridico  
3b) la seconda settimana alle fonti del diritto, ) al rapporto tra il giudice e la legge (interpretazione, equità, analogia) 
4c) la terza settimana alle situazioni giuridiche soggettive e ai rapporti giuridici 
5d) la quarta settimana alla tutela giurisdizionale dei diritti 
6e) la quinta e la sesta settimana sono dedicate alla persona, fisica e giuridica 
7f) la settima settimana ai beni e alle forme di appartenenza, con particolare riferimento alla distinzione tra beni privati, beni pubblici e beni comuni 
8g) le rimanenti settimane saranno dedicate alla proprietà, agli altri diritti reali e ale forme di circolazione della ricchezza 
9h) l'ultimo mese di lezioni sarà dedicato alle nozioni fondamentali in materia di Diritto di famiglia e delle successioni 
10la seconda parte del corso sarà organizzata in estate 

VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale.

L'esame è superato se si raggiunge la sufficienza (18/30) in ognuna delle parti che costituiscono il programma

L'esame sarà valutato secondo i seguenti criteri (Delibera Consiglio CdS 17 settembre 2018):

  • la pertinenza delle risposte rispetto alle domande formulate
  • la qualità e comprensione dei contenuti
  • la capacità di collegamento con altri temi oggetto del programma
  • la capacità di riportare esempi
  • la proprietà di linguaggio tecnico
  • la capacità espositiva complessiva dello studente
  • la dimestichezza con i testi di legge.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

1. Le fonti del diritto 2) L'autonomia patrimoniale 3) Le limitazioni alla capacità di agire 4) La regola possesso vale titolo 5) Le azioni petitorie 6) I contratti conclusi con il consumatore 7) La responsabilità precontrattuale 8) I vizi del consenso 9) La risoluzione di diritto ...........