ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO D - L

Anno accademico 2020/2021 - 1° anno

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione
Lo studente acquisisce le conoscenze fondamentali riguardanti i principali istituti del diritto civile e la loro disciplina essenziale
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
È in grado di comprendere la funzione del diritto e di cogliere le ragioni e le modalità di risoluzione dei conflitti di interessi interprivati, anche alla luce del diritto effettivo. Impara ad utilizzare appropriatamente la terminologia tecnico-giuridica; sa distinguere, all’interno di un discorso, le parti che riproducono elementi normativi e quelle che sono frutto della loro interpretazione; sa operare gli opportuni collegamenti fra i diversi istituti del diritto civile; utilizza appropriatamente i testi normativi. Sa analizzare casi pratici semplici, ed i problemi che essi comportano, nonché gli istituti giuridici di riferimento, individuando soluzioni appropriate, alla luce delle nozioni acquisite. Possiede le cognizioni di base per l’apprendimento delle discipline comprese nelle diverse partizioni del diritto privato che dovrà affrontare nel contesto del corso di laurea.
Autonomia di giudizio
Lo studente acquisisce capacità critiche e di giudizio grazie anche a esercitazioni e seminari con l’analisi di casi e questioni giuridiche di diritto privato e il correlato studio delle diverse posizioni di dottrina e giurisprudenza.
Abilità comunicative
Lo studente sviluppa le proprie capacità di comunicazione e di linguaggio giuridico venendo esortato a leggere analiticamente i testi dottrinali e giurisprudenziali e poi a esporre, anche mediante appositi seminari, i passaggi logici essenziali delle questioni giuridiche studiate.
Capacità di apprendimento
Lo studente acquisisce il metodo di studio necessario ad approcciarsi a discipline di diritto positivo venendo abituato a indagare e a mettere in correlazione il conflitto di interessi affrontato dal legislatore insieme con il criterio di selezione di detto conflitto racchiuso nella norma emanata e avendo ricevuto i necessari insegnamenti su come reperire le fonti legislative, dottrinarie e giurisprudenziali.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, accompagnate dall'analisi di casi giurisprudenziali e da attività seminariali

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus


Prerequisiti richiesti

Non sono richiesti prerequisiti diversi ed ulteriori dalla iscrizione al primo anno di Giurisprudenza senza debiti formativi


Frequenza lezioni

Facoltativa, ma vivamente raccomandata


Contenuti del corso

1. Nozioni introduttive: L'ordinamento giuridico; nozione di diritto e di norma giuridica; diritto positivo; diritto privato e diritto pubblico; norme dispositive e norme inderogabili. Fonti del diritto privato; efficacia delle norme nel tempo e nello spazio. Interpretaione della legge.

2. Il rapporto giuridico: situazioni giuridiche soggettive; nascita ed estinzione dei rapporti giuridici; fatti, atti e negozi giuridici.

3.I soggetti e l'oggetto del rapporto giuridio: le persone fisiche; capacità giuridica e capacità di agire; gli enti giuridici; nozione di bene in senso giuridico.

4. I diritti della personalità.

5. I diritti reali: i diritti "sulle cose"; proprietà e altri diritti reali; il possesso; azioni a difesa della proprietà e del possesso.

6. I diritti a una prestazione e la relativa tutela;fonti delle obbligazioni; soggetti e oggetto del rapporto obbligatorio; adempimento e inadempimento delle obbligazioni; circolazione dei crediti; mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale e caus elegittime di prelazione.

7.Il contratto

8.Il fatto illecito. Promesse unilaterali e altri fatti che sono fonte di obbligazioni.

9. Tutela dei diritti. Pubblicità dei fatti giuridici. La trascizione. Le prove. Prescrizione e decadenza.

10. I seguenti contratti: vendita, permuta, contratto estimatorio, somministrazione. Locazione, leasing, comodato. Appalto, contratto d'opera, trasporto, servizi turistici, deposito. Mandato, commissione, spedizione, agenzia, concessione di vendita e franchising, mediazione. Mutuo, factoring, fideiussione, contratto autonomo di garanzia, anticresi. Rendita, assicurazione, gioco e scommessa. transazione enegozi di accertamento, cessione dei beni ai creditori, compromesso. Donazione.

11. I rapporti di famiglia: il diritto della famiglia. Il matrimonio, i rapporti personali e patrimoniali tra coniugi. La filiazione. Separazione

12. Le successioni a causa di morte.

Esulano perciò dal programma i seguenti argomenti: cambiale e assegno; contratti bancari; impresa; società; fallimento; lavoro subordinato.

prova in itinere 8 CFU

Le prove in itinere (orale) saranno svolte nel corso delle sessioni invernali d'esame ed avranno ad oggetto quegli argomenti che, alla voce "Contenuti del corso", sono riportati ai numeri 1,2,3,4,5,6 e 11


Testi di riferimento

M. Paradiso, Corso di Istituzioni di diritto privato, X edizione, Giappichelli, 2018

oppure

V. Roppo, Diritto privato, VI edizione, Giappichelli, 2018

 

Particolarmente utili per la preparazione:

M. Paradiso, Esercizi di diritto privato. Un questionario on-line (reperibile su www.biblioteca-online.it



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1ordinamento giuridicocap.1 
2Norme dispositive enorme inderogabili. Fonti del dirittocap. 2, 4 
3Le persone fisiche. Stati soggettivi: capacità giuridica, capacità di agire e relative limitazionicap. 6 
4Le persone giuridichecap.7 
5Il rapporto giuridico. fatti e atti giuridicicap. 5, 9 
6I diritti della personalitàcap. 12 
7I diritti "sulle cose". La proprietàcap. 13, 14 
8I diritti reali di godimentocap. 16 
9Possesso e modi di acquisto della proprietàcap. 18, 19 
10Le obbligazioni e le fonti. Le obbligazioni pecuniarie e gli interessicap. 20, 22 
11I soggetti del rapporto obbligatoriocap. 23 
12Adempimento e inadempimento delle obbligazionicap. 24, 25 
13circolazione delle obbligazionicap. 27 
14Garanzia patrimoniale generica e garanzie specifichecap. 28, 29 
15Il diritto della famiglia. Matrimonio e filiazionecap. 56- 58 
16Il regime patrimoniale della famiglia. Separazione e divorziocap. 60, 61 
17Unione civile e convivenze di fattocap. 62 
18Contratto e autonomia contrattualecap. 30 
19Responsabilità precontrattuale; obblighi di contrarrecap. 31 
20Modi di stipulazione del contrattocap. 32 
21La causa. L'oggetto. La formacap. 33 
22I contratti del consumatorecap. 32 
23Validità e invalidità del contrattocap. 35 
24La rappresentanzacap. 38 
25effetti del contrattocap. 36- 37 
26La rsoluzione del contrattocap. 35 
27La responsabilità per fatto illecitocap. 41 
28Le obbligazioni nascenti dalla legge e da atti unilateralicap. 40, 42 
29La vendita. La donazionecap.47, 54 
30Gli altri contratti tipicicap. 48-53 
31La trascrizionecap.43 
32Le successioni a causa di mortecap. 63-65 
33La successione necessariacap. 66 
34Il testamentocap. 67-68 

VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Modalità di verifica dell'apprendimento

prova orale

L'esame sarà valutato secondo i seguenti criteri (Delibera Consiglio CdS 17 settembre 2018):

  • la pertinenza delle risposte rispetto alle domande formulate
  • la qualità e comprensione dei contenuti
  • la capacità di collegamento con altri temi oggetto del programma
  • la capacità di riportare esempi
  • la proprietà di linguaggio tecnico
  • la capacità espositiva complessiva dello studente
  • la dimestichezza con i testi di legge.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Capacità giuridica e capacità di agire; possesso; azioni a difesa della proprietà e del possesso; inadempimento delle obbligazioni; la circolazione dei crediti; mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale; caus elegittime di ptrelazione; fatto illecito; trascrizione; il matrimonio; la filiazione; il testamento; la successione legittima.