Risorse giuridiche
(ultimo aggiornamento 15/05/2020)
Risorse giuridiche attualmente interrogabili da remoto
Attraverso vpn di Ateneo:
[come richiedere la VPN]
Collezione digitale, a cura del Sistema bibliotecario di Ateneo
Motore di ricerca; possibile selezionare tipologia e/o settore disciplinare
(Attenzione: accedere da questo link per il corretto riconoscimento IP)
Tra le principali banche dati di interesse giuridico facenti parte della collezione di Ateneo:
Pluris
Contiene:
Repertorio della Giurisprudenza Italiana dal 1981, archivi di sentenze in testo integrale
Legislazione nazionale, regionale, comunitaria e prassi
Riviste: Motore di ricerca per parole testuali, autore e singolo fascicolo - Contiene 40 riviste Cedam, Ipsoa, Utet giuridica
Formulari
DeJure
Contiene:
Fonti normative, note e dottrina (pubblicate sulle riviste Giuffrè), bibliografia, Enciclopedia del Diritto
Fonti normative, dottrina, bibliografia
Banca Dati 24
Contiene IlSole 24Ore, incluso archivio dal 1984, tutte le riviste professionali edite dal gruppo 24 Ore, oltre 100 titoli in pdf in materia di fisco, lavoro e contabilità.
Heinonline
Contiene periodici giuridici internazionali e repertori
SpringerLink: Law and Criminology
Bloomsbury Collection: Law
Accesso temporaneo. I tesisti sprovvisti di accesso vpn possono richiedere parti di testo a vmusumeci@lex.unict.it oppure rberbato@lex.unict.it
Oltre 1600 monografie visualizzabili per materia o recuperabili per parole
Darwinbooks
Archivio digitale dei libri del Mulino
Contiene volumi pubblicati a partire dal 2000; la sezione Diritto, suddivisa in ulteriori 15 sottosezioni, contiene circa 170 volumi
Visualizzazione per sottosezioni e motore di ricerca. Elenco completo dei volumi, visualizzabile per Autore o Titolo
Stampa e download disponibili esclusivamente previa registrazione individuale
- Accesso alle spoglio degli indici dei periodici (cliccare su Accedi come ospite se sprovvisti di credenziali e selezionare ricerca articoli)
Spoglio di tutti gli indici dei periodici posseduti dalla nostra Emeroteca a partire dal 1998; selezione di riviste con spoglio antecedente il 1998
Si consiglia ai tesisti l'utilizzo dell’archivio degli spogli come base per la ricerca e il successivo recupero dei testi integrali; recuperare cioè il titolo della rivista (v. sotto ,accesso al catalogo dei periodici) e verificarne la disponibilità online (DeJure, Pluris, accesso libero, Heinonline, Rivisteweb IlMulino) - Accesso al catalogo dei periodici (se effettuato senza vpn, inattivo il link alla versione elettronica delle riviste in abbonamento)
Titoli di tutti i periodici attivi e cessati successivamente al 1998 - Include link per l'accesso alla versione elettronica delle singole riviste (abbonamenti attivi o accesso gratuito)
Liberamente da tutti gli utenti
Siti di interesse giuridico
Una selezione di siti giuridici ad accesso gratuito, corredati da sintetiche didascalie e in continuo aggiornamento
Tramite mail all'Ufficio Reference tleonardi@lex.unict.it è possibile richiedere
- massime giurisprudenziali delle quali sia noto esclusivamente il numero CED
- singoli documenti non disponibili in Accesso libero in Lexitalia inviando via mail il link al documento di interesse