Le nuove responsabilità

Anno accademico 2021/2022 - 1° anno

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione
Il corso intende fornire una conoscenza approfondita delle nuove figure di danno. Non solo di quelle maturate nel quadro della legislazione speciale, come il danno da responsabilità sanitaria, da prodotto difettoso o da trattamento dei dati personali, ma anche di quelle di elaborazione giurisprudenziale, dal danno endofamiliare a quello da falsa informazione fino alle emergenti figure di responsabilità nel settore delle nuove tecnologie.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
La frequenza del corso consente allo studente di acquisire la tecnica di argomentazione giuridica, necessaria al fine di applicare alle singole specie di responsabilità le conoscenze apprese e di risolvere le questioni interpretative proposte dai casi esaminati nel corso delle lezioni.
Autonomia di giudizio
Attraverso lo studio ragionato dei temi della responsabilità civile, il corso si prefigge l’acquisizione in capo allo studente di capacità argomentative e di indagine, sviluppando l’attitudine alla formulazione, in via autonoma ed argomentata, di giudizi sui casi esemplificativi di responsabilità affrontati durante le lezioni .
Abilità comunicative
L’impostazione del corso, suddiviso in lezioni frontali ed analisi ragionata di casi pratici, è tale da richiedere un’attiva partecipazione degli studenti che consentirà loro di acquisire padronanza del linguaggio giuridico ed abilità comunicative.
Capacità di apprendimento
È obiettivo del corso quello stimolare la capacità di apprendimento dello studente che non soltanto sarà chiamato a ragionare su casi pratici, ma altresì, in via facoltativa, a redigere schede utili al riscontro dell’apprendimento degli argomenti affrontati nel corso della lezione.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, volte all'analisi delle nuove figure di responsabilità anche attraverso lo studio critico di casi pratici e sentenze.

Qualora l''insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettar eil programma previsto e riportato nel syllabus.

Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale col docente in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
È possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof. Condorelli.


Prerequisiti richiesti

Per le propedeuticità formali consultare il regolamento didattico della coorte di riferimento disponibile nella pagina dedicata http://www.lex.unict.it/it/chi-siamo/regolamenti-didattici-del-corso-di-laurea-magistrale-ciclo-unico-giurisprudenza-lmg01


Frequenza lezioni

Vivamente consigliata, in presenza o tramite il canale Teams.

Gli studenti che intendano frequentare il corso potranno avvalersi del materiale didattico che verrà loro distribuito durante le lezioni e poi caricato su Studium. A tal fine, occorre procedere alla registrazione sul portale, nella sezione dedicata al corso.


Contenuti del corso

Funzioni della responsabilità civile; la responsabilità extra- compensativa e i danni punitivi.

L'espansione della responsabilità civile: proliferazione legislativa e giurisprudenziale di nuovi "diritti soggettivi". Dal sistema del codice alle nuove specie di responsabilità:

l’illecito nell’impresa (la responsabilità del produttore; la responsabilità dell’internet provider);

l’illecito nell’esercizio dell’attività professionale (la responsabilità sanitaria. Danno da vaccinazione anticovid?; la responsabilità da false informazioni: comportamenti disinformativi in contesti extracontrattuali; responsabilità da trattamento illecito dei dati personali);

l’illecito da interferenza pregiudizievole nei rapporti contrattuali altrui (lesione del credito; doppia alienazione immobiliare);

l’illecito nella famiglia;

l’illecito della P.A.: la violazione di interessi legittimi; responsabilità da mancata vigilanza; responsabilità dello Stato per violazione del diritto comunitario;

l’illecito nell’uso dell’intelligenza artificiale: il cd. danno da algoritmo.


Testi di riferimento

Agli studenti che frequentino assiduamente il corso saranno indicati testi e forniti materiali utili all’approfondimento dei temi trattati durante le lezioni.

Agli studenti non frequentanti è consigliato lo studio sui seguenti testi:

  1. P. Trimarchi, La responsabilità civile: atti illeciti, rischio, danno, II ed., Milano, Giuffrè, 2019 (pp. 3-21; 143-176; 206-238; 253- 274; 413- 424: carico complessivo= 115 pag.)
  2. M. Barcellona, La responsabilità civile, in S. Mazzamuto, Trattato del diritto privato, vol. VI, Le fonti delle obbligazioni diverse dal contratto, t. I, Torino, 2021. (pp. 259- 266; 149-153: carico complessivo= 12 pag.)
  3. M. Franzoni, Il pil della responsabilità civile, in Danno e resp. 2020, p. 681- 686 (Studium).

Per i temi della responsabilità sanitaria, responsabilità dell'internet provider, responsasabilità da trattamento illecito dei dati personali e della responsabilità nella famiglia, si consigliano rispettivamente:

-U. Salanitro, Sistema o sottosistema? La responsabilità sanitaria dopo la novella, in Nuova giur. civ. comm., 2018, pp. 1676- 1683, che sarà reso disponibile su Studium;

-M. R. Ferrarese, La responsabilità civile degli internet provider: un’analisi degli artt. 14-17 del d.lgs., n. 70/2003, pp. 1-10 (consultabile su Jei- Jus e internet all' indirizzo www.jei.it), che sarà reso disponibile su Studium;

-E. Tosi, La responsabilità civile per trattamento illecito dei dati personali alla luce del General Data Protection Regulation (GDPR), in Studium, 2020, pp. 840- 845 e 1032- 1038, che sarà reso disponibile su Studium;

-E. Bivona, L'illecito endofamiliare tra principi giurisprudenziali e regole di diritto, pp. 1-14, che sarà reso disponibile su Studium.

Lo studio delle singole figure di responsabilità è da accompagnarsi all'analisi delle sentenze reperibili su Studium. AI fini della verifica finale, lo studente frequentante ha facoltà di scegliere tre tra le sentenze inserite nel programma (v. sezione "programmazione").



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Funzioni della responsabilità civileP. Trimarchi, cap. 1 (da p. 3 a 21) 
2I danni punitivi, Cass. n. 16601/2017Sentenza reperibile su Studium 
3L'espansione della responsabilità civileM. Franzoni (Studium) 
4La responsabilità del produttoreP. Trimarchi, cap. 18 (da p. 413 a 424) 
5La responsabilità da farmaco difettoso, Cass. n.12225/2021Sentenza reperibile su Studium 
6La responsabilità dell'internet providerM. R. Ferrarese (Studium) 
7Il caso Yahoo, Cass. n. 7708/2019Sentenza reperibile su Studium 
8La responsabilità sanitariaU. Salanitro (Studium) 
9Lesione del ''diritto alla autodeterminazione terapeutica'', Cass. n.8163/2021Sentenza reperibile su Studium 
10La responsabilità da falsa informazione. Il caso delle agenzie di ratingP.Trimarchi, cap. 8 (da p. 143 a p. 176) 
11Il danno da trattamento illecito dei dati personaliE. Tosi (Studium) 
12Il danno non patrimoniale da trattamento illecito dei dati, Cass. n. 29982/2020Sentenza reperibile su Studium 
13Interferenze pregiudizievoli nella sfera giuridica altruiP. Trimarchi, cap. 9 (da p. 206 a p. 238) 
14Il caso della doppia alienazione immobiliare, Cass. n. 39/2021Sentenza reperibile su Studium 
15L'illecito endofamiliareE. Bivona (Studium) 
16La violazione dell'obbligo di fedeltà, Cass. n.6598/2019Sentenza reperibile su Studium 
17La responsabilità della pubblica amministrazioneP. Trimarchi, cap. 11( da p. 253 a 274) 
18Il danno da ritardo nella conclusione del procedimento, Cons. Stato n. 7/2021Sentenza reperibile su studium 
19Il cd. danno da algoritmoM. Barcellona, cap. 3, sez. II (da p. 259 a 266) 

VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale, da intendersi superata al raggiungimento della sufficienza (18/30) su ognuna delle parti del programma.

L'esame sarà valutato secondo i seguenti criteri (Delibera Consiglio CdS 17 settembre 2018):

  • la pertinenza delle risposte rispetto alle domande formulate
  • la qualità e comprensione dei contenuti
  • la capacità di collegamento con altri temi oggetto del programma
  • la capacità di riportare esempi
  • la proprietà di linguaggio tecnico
  • la capacità espositiva complessiva dello studente
  • la dimestichezza con i testi di legge.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Funzioni della responsabilità civile

I danni punitivi

Imputabilità del fatto dannoso

Nozione di prodotto difettoso e responsabilità del produttore

Le qualificazioni degli internet providers nel d. lgs. n. 70/2003

Illecito endofamiliare

La responsabilità da prospetto

il consenso informato

La responsabilità sanitaria

Lesione del "diritto alla autodeterminazione terapeutica"

La responsabilità da algoritmo

La falsa informazione

L'informazione- cortesia e la responsabilità

La responsabilità dello Stato per violazione del diritto comunitario