Alfio Guido Grasso

Ufficio: Via Auletta,14 - Stanza,12
Email: alfioguido.grasso@unict.it
Telefono: 095230832 (int. 810832)
Orario di ricevimento: Lunedì dalle 12:00 alle 13:00 | Venerdì dalle 12:00 alle 13:00 alfioguido.grasso@unict.it
Disponibilità tesi: 13 (già assegnate 2)
Parole chiave:
intelligenza artificiale; responsabilità medica; biotecnologie; procreazione medicalmente assistita; maternità surrogata; diritto della famiglia e dei minori; adozioni; professioni intellettuali.
E' Ricercatore a tempo determinato di tipo A in Diritto privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania.
E' abilitato alle funzioni di professore di II fascia in “Diritto privato – s.c. 12/A1” (ASN 2021/2023, a decorrere dal 1/2/2023).
E' docente di “Diritto dei nuovi contratti” e “Intelligenza artificiale e diritto – Modulo Diritto privato” nel Corso di laurea magistrale in “Giurisprudenza” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania.
E' dottore di ricerca in Giurisprudenza presso l'Università di Catania.
E' cultore di Istituzioni di diritto privato, di Diritto privato comparato e di Diritto di famiglia presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Catania.E' stato assegnista di ricerca presso l’Università di Catania per il settore scientifico disciplinare IUS/01 “Diritto privato" con una ricerca dal titolo “Responsabilità medica e intelligenza artificiale”.
E' stato visiting scholar con contratto retribuito del Weizenbaum Institute for the Networked Society - The German Internet Institute di Berlino.
E' stato visiting researcher presso la Facultade de Direito della Universidade de Coimbra, presso la School of Law della University di Manchester e presso la Humboldt University di Berlino.
Ha svolto attività di Tutor presso la Scuola di specializzazione delle professioni legali dell'Università degli studi di Catania “A. Galati” all’interno del corso di Diritto civile.
Ha tenuto un Seminario Professionalizzante (UAF) su “E-commerce e Smart contract: profili giuridici” presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Catania.
Ha svolto attività di Tutor qualificato e di tutor junior di Istituzioni di diritto privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Catania..
Autore di lavori monografici e di saggi su riviste e opere collettanee, ha articolato principlamente le proprie ricerche sui temi della procreazione artificiale, della responsabilità da lesione dell’affidamento, delle professioni intellettuali e dell'intelligenza artificiale.
Gli interessi di ricerca riguardano principalmente i temi dell'intelligenza artificiale, della responsabilità medica, del diritto di famiglia e delle persone, della responsabilità civile, e delle professioni intellettuali.
Ricercatore a tempo determinato di tipo A in Diritto privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania.
Docente di “Diritto dei nuovi contratti” e “Intelligenza artificiale e diritto – Modulo Diritto privato” nel Corso di laurea magistrale in “Giurisprudenza” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania.
- A.A. 2023/2024 - Giurisprudenza - 1° anno
Intelligenza artificiale e diritto