Giorno della memoria 2025

La data scelta per la ricorrenza è il 27 gennaio di ogni anno, giorno dell’apertura dei cancelli di Auschwitz nel 1945

 

Per la Giornata della Memoria si pubblicano i pannelli preparati per una mostra organizzata dal Ministero dell'Interno in collaborazione con l'Ucei sulle leggi razziali in Sicilia.
I documenti sono stati raccolti e ordinati da: Cristina Grasso, Anna Maria Iozzia, Grazia Lizzio, Concetta Donatella Psaila, Maria Nunzia Villarosa, dell’Archivio di Stato di Catania; Giovanni Calabrese, dell’Archivio di Stato di Ragusa; Tullia Giardina, dell’Istituto scolastico “Giosuè Carducci” di Comiso; Giovanna D’Amico, dell’Università degli studi di Messina; Salvo Adorno, Rosario Mangiameli e Giuseppe Speciale, dell’Università degli studi di Catania.

Nel quadro del progetto OUI il Dott. Ignazio Spadaro ha svolto un laboratorio intitolato Laboratorio OUI "Liberta di espressione e contrasto ai discorsi d'odio tra teoria e prassi"


Molte le iniziative proposte dalla comunità scientifica e accademica per celebrare il ricordo della Shoah