Seminari interdisciplinari | 2024/2025
I dottorandi parteciperanno attivamente a ciascun seminario, presentando dei casi giurisprudenziali (oltre al previo studio del materiale didattico e alla partecipazione al dibattito)
- 13 dicembre 2024, ore 15.30, Aula Magna, La convenzione sul riconoscimento e l’esecuzione delle sentenze straniere in materia civile e commerciale
Coordina e introduce: Pasquale Pirrone, Università di Catania
Relatori: Fabrizio Marongiu Buonaiuti, Università di Macerata; Luigi Fumagalli, Università di Milano
Conclude: Fausto Pocar, Università di Milano
- 2 aprile 2025, ore 15, Aula 1, Come ragionano i giuristi (e come imparare a farlo)
Relatore: Roberto Bin
Introducono: Mario Barcellona e Adriana Ciancio, Università di Catania
Coordina: Agatino Cariola, Università di Catania
- 3-4 aprile 2025, FAIR SpokeWorkshop 2025
03/02/2025 Aula 1 ore 14 - 04/04/2025 Auditorium ex Chiesa della Purità ore 9
- 23 aprile 2025, ore 16.30, Aula Magna, Sostenibilità e “due diligence” (DIR. UE 2024/1760)
Introduce e modera: Claudia Irti, Università Ca’ Foscari Venezia
- 20 maggio 2025, ore 15, Auditorium ex Chiesa della Purità , "Un ordinamento per la promozione della pace". Hans Kelsen e la natura del diritto internazionale
Relatore: Carlo Nitsch, Università di Napoli Federico II
Ultima modifica:
12/05/2025 - 12:34