Seminari specialistici | Materie privatistiche - 2024/2025
I dottorandi parteciperanno attivamente a ciascun seminario, presentando dei casi giurisprudenziali (oltre al previo studio del materiale didattico e alla partecipazione al dibattito)
- 7 ottobre 2024, ore 16, Aula Magna, Decreto correttivo al codice della crisi e dell’insolvenza
Relazione dei dottorandi di ricerca nell’ambito del dottorato di diritto commerciale
Introduce e coordina: Carla Vasta, Università di Catania
- 14 ottobre 2024, ore 16, Aula Magna, Famiglia e Digitale
Introduce e coordina: Giovanni Di Rosa, Università di Catania
Relatori: Roberto Senigaglia, Università Ca' Foscari Venezia; Federica Tescione, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria; Gabriele Carapezza Figlia, Università LUMSA (Palermo); Paolo Barone, Università di Catania; Maria Carmela Venuti, Università di Palermo
- 16 ottobre 2024, ore 15:00, Aula Magna, Il nesso causale
Introduce: Ugo Salanitro, Università di Catania
Relatori: Roberto Pucella, Nicola Rizzo, Marta Infantino, Alessandro D’Adda
- 7 novembre 2024, ore 15:00, Auditorium ex Chiesa Purità, I criteri di imputazione
Introduce: Claudio Scognamiglio
Relatori: Antonio Albanese, Fabrizio Piraino, Francesco Paolo Patti, Mario Barcellona
- 22 novembre 2024, ore 15:00, Auditorium ex Chiesa Purità, Gestione dell’impresa nella società per azioni. Una riflessione sul libro di Pietro Abbadessa
Presiede: Vincenzo Di Cataldo, Università di Catania
Relatori: Pierpaolo Sanfilippo, Università di Catania; Andrea Perrone, Università Cattolica del Sacro Cuore; Mario Libertini, Sapienza Università di Roma
Intervengono: Peter Agstner, Luca Della Tommasina, Chiara Presciani, Giuseppe Galluccio, Carla Vasta, Enrico Restelli
- 6 dicembre 2024, Aula 5, Il risarcimento del danno
Introduce: Arianna Fusaro
Relatori: Elena Bargelli, Francesco Mezzanotte, Luca Oliveri, Massimo Paradiso
- 10 aprile 2025, ore 16.30, Aula Magna, Il mutuo e la sua storia tra realità e consensualità
Relatori: Antonio Saccoccio, Università Roma "La Sapienza"; Sara Longo, Giovanni Di Rosa e Tommaso Mauceri, Università di Catania
- 24 aprile 2025, ore 17, Aula Magna, Copyright in the Age of Generative AI Systems - Remuneration for the use of copyright-protected works as training material for AI systems
Introduce: Davide Arcidiacono, Università di Catania
Relatore: Martin Senftleben, University of Amsterdam
- 2025 (in programmazione):
Seminario su “Rigenerazione urbana e forme di godimento immobiliare (co-housing senior e co-housing intergenerazionale)”
Seminario sull’agricoltura sostenibile
Seminario interdisciplinare (civile-commerciale) sullo scopo negli enti di diritto privato
Seminario con lezione “transdisciplinare"
Ultima modifica:
16/04/2025 - 12:02