AciscO - Apprendimento dai seminari di marzo


Cosa hai appreso dalla frequenza dei seguenti seminari di marzo?

1) “Valori costituzionali, valori e disvalori, vizi e virtù aziendali”
     (Università degli Studi di Palermo, 7 marzo 2023)

  • I valori etici, economici e sociali ai quali un’impresa si deve attenere se vuole operare correttamente e legalmente sul mercato
  • L’importanza e i valori della persona nel processo di sviluppo aziendale
  • Valori sotto forma di principi costituzionali, valori e disvalori nelle aziende, i peccati capitali nelle aziende, le virtù.
  • Che le imprese devono operare non per un principio di puro egoismo, ma per spirito di condivisione e per il bene sociale
  • L’importanza del rispetto dei principi costituzionali, ma soprattutto mi ha colpito la parte inerente alle aziende in riferimento all’importanza dell’iniziativa economica che va di pari passo con l’articolo 3 della Costituzione
  • Ho appreso i concetti di valori e disvalori, vizi e virtù aziendali
  • La carta costituzionale può essere considerata una mappa valoriale su cui orientarsi; le virtù aziendali e i vizi aziendali
  • L’evoluzione storica del mercato, vizi e virtù delle aziende e i valori partendo dalla costituzione a quelli dell’azienda
  • L’assemblea costituente, i principi, gli organi, la concorrenza, il mercato, l’azienda, le imprese, il diritto, le virtù e i vizi capitali.
  • Non conoscevo la storia del mercato ed in quanto studentessa di giurisprudenza per me l’ambito economico è assolutamente nuovo, quindi ho appreso concetti nuovi principalmente nella seconda parte del seminario, con gli interventi dei prof.ri economisti che hanno illustrato quali siano valori, quali disvalori ed, in generale, la loro incidenza in una azienda.
  • Il vero significato dei "valori" della costituzione e la loro importanza anche in correlazione alle altre branche del diritto
  • Il concetto di Costituzione come mappa valoriale, quello di cultura aziendale, la nascita e l’evoluzione del diritto commerciale,vVizi e virtù aziendali (e come influiscono sull’azienda stessa) e il Modello 231 di gestione aziendale
  • I principi costituzionali dell’intera carta costituzionale, gli operatori economici che operano nel mercato, le interferenze della criminalità, le aziende e i suoi comportamenti, i vizi che minano il bene dell’azienda e il bene comune e i vizi aziendali.
  • Vizi e virtù aziendali, ruolo che la concorrenza e il mercato hanno nell’ottica costituzionale
  • Il concetto dei valori della Carta Costituzionale
  • Il collegamento tra i principi della Costituzione e l’economia. L’importanza e il ruolo delle aziende.
  • Valori costituzionali nella loro applicazione in politiche corporate e governance
  • Nel primo seminario ho avuto la possibilità di cogliere l’importante significato dei vizi e delle virtù aziendali, la costituzione come mappa valoriale.


2) “La partecipazione democratica e rappresentativa nelle aziende di ogni ordine e specie”
Università degli Studi di Catania, 13 marzo 2023

  • Come l’applicazione del sistema democratico muta dal contesto ordinamentale alla realtà aziendale
  • L’integrazione degli stakeholder come successo aziendale
  • Democrazia e partecipazione, principio di uguaglianza, corporate governance, civil governance, parità sociale e parità di genere, le minoranze.
  • Che l’impresa è il luogo dove avviene uno scambio di vedute, una condivisione di scelte fra chi gestisce l’impresa e i dipendenti, in un’ottica di democratica partecipazione
  • L’importanza di vivere in uno Stato democratico, il concetto di stakeholder e come funzionano le imprese familiari in relazione anche al benessere dell’azienda rispetto ai successori che si comportano in differenti modi rispetto al principale titolare
  • Il significato di democrazia all’interno della carta costituzionale; la partecipazione dei lavoratori nella gestione delle imprese
  • La presenza delle minoranze e il loro rapporto sia a livello costituzionale che economico e i concetti di corporate governance
  • La democrazia, la maggioranza, il concetto di partecipazione, dimensione legislatura, le aziende quotate, le aziende di proprietà, le istituzioni.
  • L’eguaglianza come valore nell’azienda declinato nella partecipazione dei lavoratori, nella parità di genere anche se l’intervento è stato più che altro volto a definire a che punto fossimo tramite alcuni dati; totalmente nuovo è stato per me l’intervento del prof.re Pierpaolo Sanfilippo sugli organi decisionali, di controllo, amministrativi, all’interno di una società di capitali. Dagli interventi in materia economica ho appreso un po’ della realtà imprenditoriale esistente in Italia e come tutto quanto detto influisca nella governante ma anche che la governance di una azienda (grande) può influenzare tutti gli altri aspetti.
  • Il concetto di rappresentanza delle minoranze e la sua importanza all’interno delle imprese statali e private
  • Significato di democrazia nella Costituzione, la rappresentanza delle minoranze nei cda e il criterio di maggioranza, la partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese ex. art.46 cost, i sistemi di corporale governance, la CSR di genere e la governance nelle imprese multinazionali
  • La democrazia e le aziende di ogni ordine e specie
  • Le istituzioni come impattano sulla governance, stereotipi del business cosa si sta facendo e quale sia il ruolo del genere nei CDA, “partecipazione” nella declinazione giuslavoristica
  • L’importanza del principio di Democrazia
  • Importanza della democrazia, e come essa venga definita azienda-stato. Aziende quotate. Stereotipi sulle donne nel mondo del lavoro/nelle aziende. La globalizzazione porta a nuove sfide.
  • Valori costituzionali nella loro applicazione in politiche corporate e governance
  • I concetti chiave, oggetto del secondo incontro, sono stati principalmente due: concetto di democrazia nella partecipazione; come le aziende siano in grado di includere.


3) “Il principio di libertà, l’iniziativa economica e l’autonomia delle aziende”
     Università Lumsa (sede di Palermo), 20 marzo 2023

  • Come la responsabilità sociale delle imprese deve essere incentivata dall’ordinamento attraverso una serie di precisi strumenti e modalità risolutive, tra cui rientra anche il diritto penale
  • La libertà economica nel rispetto della legalità
  • La libertà nella Costituzione, libertà di iniziativa economica, democrazia e libertà, libertà, autonomia e responsabilità, libertà di circolazione, caso ILVA, libertà di pensiero, libertà aziendale, libertà vincolata dalle infiltrazioni mafiose, liberi scambi commerciali e protezionismo, barriere doganali e dazi, accordi.
  • Chi gestisce l’attività di impresa deve essere in grado di bilanciare tutti gli interessi che sono coinvolti, dal rispetto della vita e del lavoro, a quella del rispetto della dignità umana fino alla tutela dell’ambiente. In particolare sono state importanti le sentenze del 2013 e del 2018 della Corte Cost. sul caso ILVA
  • È stato quello che più mi ha colpita perché è stato trattato il tema della mafia nei confronti delle aziende, soprattutto in relazione alla distinzione tra imprenditori responsabili e irresponsabili. Inoltre, è stato trattato anche il principio di libertà che mi ha fatto riflettere molto su quanto per noi siano scontate molte libertà, quando prima della nostra Carta costituzionale tutto ciò non era nemmeno pensabile
  • Il principio di libertà nella carta costituzionale; I nuovi strumenti preventivi/penalistici a tutela della libertà di iniziativa economica contro l’infiltrazione criminale
  • La libertà nel suo senso più ampio dalla costituzione alla sua presenza come principio di autonomia dell’azienda fino ad arrivare alla responsabilità degli imprenditori sottoposti al crimine organizzato e non.
  • Diritto economia, costituzione repubblicana, costituzione italiana, libertà di iniziativa, libertà di movimento delle merci.
  • La libertà di iniziativa economica, gli strumenti a tutela di questa contro l’infiltrazione criminale, il principio di autonomia nelle aziende e sulla criminalità organizzata, le influenze, le responsabilità.
  • Cosa significa concretamente “libertà di iniziativa economica” connessa ai rischi che può comportare
  • Il principio di libertà, la libertà di iniziativa economica nelle imprese, gli strumenti penalistici per la tutela della libertà di iniziativa economica e l’interdittiva prefettizia, i round che hanno condotto alla liberalizzazione del commercio, il principio di autonomia nelle aziende e le declinazioni del rapporto società-ambiente
  • La libertà e i suoi principi e l’autonomia delle aziende.
  • La liberalizzazione del commercio, il principio di autonomia nelle aziende, influenze della criminalità organizzata
  • Il principio di libertà nella carta costituzionale e la libertà d’iniziativa economica.
  • Principio di eguaglianza. La liberalizzazione del commercio. Il rapporto tra ambiente e commercio in termini restrittivi. L’influenza della criminalità organizzata nell’economia del Paese.
  • L’azione da parte dello stato o amministrazione nel curare e limitare l’incidenza di comportamenti mafiosi nelle decisioni aziendali
  • Le tre tematiche sulle quali, il terzo seminario si è concentrato sono stati: l’iniziativa economica (anche come principio costituzionale), il principio della libertà (intesa in tutte le sfumature) e l’autonomia aziendale nell’esercizio delle proprie attività.


4) “La tutela dei diritti umani nelle aziende di ogni ordine e specie”
     Università degli Studi di Catanzaro, 27 marzo 2023

  • I diritti umani sono un obiettivo comune e perseguibile in ogni contesto sociale e culturale, incluso il contesto aziendale
  • I diritti della persona umana e la sua tutela
  • Diritti umani nella costituzione, diritti umani in molteplici realtà aziendali, tutela dei diritti umani, reati contro la persona, riduzione in schiavitù, responsabilità amministrativa, responsabilità di impresa, fattispecie di reato, il dolo, il DIU, sfruttamento minorile, il caporalato, infiltrazioni mafiose nel settore agricolo, vicenda Uber, vicenda Bartolini, sistema finanziario, sviluppo sostenibile, imprenditorialità, rendicontazione sociale.
  • Sicuramente il fenomeno del caporalato, come visto nell’ottica dell’UE e nelle varie legislazioni dei singoli Stati membri, e la dichiarazione non finanziaria come modello per fare un bilancio del reale impatto che l’attività economica ha sui diritti umani.
  • La responsabilità amministrativa degli enti per i reati contro la persona; profili giuridici e penalistici del caporalato; imprenditorialità e immigrazione
  • Il rapporto tra i diritti umani nel campo amministrativo ed economico
  • Responsabilità amministrativa, le imprese dei diritti umani, parità di genere.
  • La responsabilità degli enti, i profili giuridici del caporalato e i diversi riflessi dei diritti umani nelle imprese.
  • La responsabilità amministrativa degli enti ed i profili penalistici del caporalato
  • Gli sviluppi della responsabilità amministrativa e sociale delle imprese, il caporalato e l’analisi delle imprese straniere e immigrate nel nostro ordinamento.
  • Le responsabilità amministrative degli enti per i reati contro la persona, imprese e i diritti umani i profili giuridici e penalisti.
  • Sono stati interessanti gli approfondimenti sulla due diligence
  • Le imprese e i diritti umani, il caporalato e i profili giuridici, imprenditorialità e immigrazione, i diritti umani e la dichiarazione non finanziaria
  • L’importanza dei diritti umani
  • La responsabilità amministrativa degli enti per i reati contro la persona. Rapporto tra immigrazione e imprese. Diritti umani.
  • Il concetto sostanziale appreso durante l’ultimo seminario è stato principalmente uno: come le aziende (soprattutto quelle medio-piccole del meridione) siano in grado di far valere i diritti dell’uomo. Vero è, che tanto si parla di diritti umani che in diverse parti del mondo non vengono presi in considerazione.

 

Ultima modifica: 
14/04/2023 - 14:27