Roberto Pennisi

Ufficio: Via Santa Maddalena, 56 - 1° piano st. 4
Email: rpennisi@lex.unict.it
Telefono: 095230355 (int. 810355)
Orario di ricevimento: Mercoledì dalle 09:00 alle 10:00 | Venerdì dalle 12:00 alle 13:00 rpennisi@lex.unict.it
Disponibilità tesi: 19 (già assegnate 6)
Parole chiave:
Diritto dell’impresa; Diritto delle società; Diritto della proprietà intellettuale
- E’ nato ad Acireale (CT) il 26 luglio 1960
- Si è laureato in giurisprudenza, con il massimo dei voti, presso l'Università degli Studi di Catania, il 27 marzo 1985.
- Dal 1 luglio 2003 è Professore Ordinario
- E’ nato ad Acireale (CT) il 26 luglio 1960
- Si è laureato in giurisprudenza, con il massimo dei voti, presso l'Università degli Studi di Catania, il 27 marzo 1985.
- Nel 1987 ha superato il concorso per l'ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca in Diritto Commerciale.
- Nel 1991 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Diritto Commerciale.
- Per due semestri, rispettivamente nel 1990 e nel 1991, ha frequentato, con borsa di studio CNR, il Max-Planck Institut fur Auslandisches und Internationales Patent-, Uhrheber- und Wettbewerbsrecht, di Monaco di Baviera.
- Nel 1992 ha preso servizio in ruolo come ricercatore di Diritto Commerciale presso la Facoltà di Economia dell'Università di Catania.
Dal 1 novembre 1998 al 30 giugno 2000 è stato professore di II fascia di Diritto Commerciale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Palermo.
Dal 1 luglio 2000 è professore di I fascia per il settore IUS 05, Diritto dell’Economia, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Catania, dove insegna Diritto Industriale, nel Corso di Laurea in Giurisprudenza e Diritto Commerciale nella Scuola per le professioni legali.
Dal 1 luglio 2003 è Professore Ordinario.
E’ avvocato.
- Ha fatto parte del Consiglio scientifico del Corso di formazione avanzata in protezione delle invenzioni (1998-99) e del Corso di formazione avanzata in protezione dei marchi d’impresa (1999-2000) della Scuola Superiore dell’Università di Catania, nell’ambito dei quali ha tenuto numerose lezioni.
- Dall’anno accademico 1997/98 all’anno accademico 2003/2004 ha ricoperto per supplenza l’insegnamento di Diritto Industriale presso la Facoltà di Economia dell’Università di Catania.
- Nell’anno accademico 2005/2006 ha ricoperto per supplenza l’insegnamento di Diritto della Concorrenza presso la Facoltà di Economia dell’ Università di Catania.
- Fa parte della redazione delle seguenti riviste scientifiche: Banca, borsa, titoli di credito; Giurisprudenza Commerciale; Giurisprudenza Annotata di Diritto Industriale.
- E’ condirettore della Rivista di Diritto Societario. - -Nell’anno 1991 è stato componente della commissione per gli Esami di Abilitazione alla professione di Dottore Commercialista.
- E’ stato componente della Commissione per gli Esami di Avvocato, Sessione 2000.
-Negli anni 2002 e 2003, ha tenuto il corso di “Diritto Bancario” nella “Scuola di Diritto Italiano ed europeo” presso l’Università di Varsavia, Polonia.
-Negli anni 2004, 2005, 2011,2012 2013, 2014, 2015 ha tenuto il corso di “Diritto Commerciale” nella “Scuola di Diritto Italiano ed europeo” presso l’Università di Varsavia, Polonia.
- Negli anni 2006, 2007, 2009 e 2010, ha tenuto il corso di “Diritto della proprietà intellettuale” nella “Scuola di Diritto Italiano ed europeo” presso l’Università di Varsavia, Polonia.
- E’ associato alle seguenti associazioni: European Corporate Governance Institute; Associazione Gian Franco Campobasso per lo studio del Diritto Commerciale e Bancario; Associazione europea per il Diritto Bancario e Finanziario; Società Italiana per lo studio della Proprietà Intellettuale; Associazione Orizzonti del Diritto Commerciale.
- E’ Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania
- E' membro della Giunta della Conferenza dei Direttori di Giurisprudenza
- E’ presidente della Commissione brevetti dell’Università di Catania
- E’ componente del Consiglio Giudiziario della Corte d’Appello di Catania
Diritto dell’impresa e delle società; Diritto della proprietà intellettuale
- E’ associato alle seguenti associazioni:
European Corporate Governance Institute; Associazione Gian Franco Campobasso per lo studio del Diritto Commerciale e Bancario; Associazione europea per il Diritto Bancario e Finanziario; Società Italiana per lo studio della Proprietà Intellettuale; Associazione Orizzonti del Diritto Commerciale. - E’ Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania
- E' membro della Giunta della Conferenza dei Direttori di Giurisprudenza
- E’ presidente della Commissione brevetti dell’Università di Catania
- E’ componente del Consiglio Giudiziario della Corte d’Appello di Catania
- A.A. 2024/2025 - Giurisprudenza - 1° anno
Diritto Industriale: Concorrenza e proprietà intellettuale - A.A. 2024/2025 - Giurisprudenza - 3° anno
Diritto commerciale I Li - Z - A.A. 2024/2025 - Giurisprudenza - 4° anno
Diritto commerciale II Li - Z - A.A. 2023/2024 - Giurisprudenza - 1° anno
DIRITTO INDUSTRIALE - A.A. 2023/2024 - Giurisprudenza - 3° anno
Diritto commerciale I Li - Z - A.A. 2022/2023 - Giurisprudenza - 1° anno
DIRITTO INDUSTRIALE - A.A. 2022/2023 - Giurisprudenza - 3° anno
DIRITTO COMMERCIALE M - Z - A.A. 2021/2022 - Giurisprudenza - 1° anno
DIRITTO INDUSTRIALE - A.A. 2021/2022 - Giurisprudenza - 3° anno
DIRITTO COMMERCIALE M - Z - A.A. 2020/2021 - Giurisprudenza - 2° anno
DIRITTO INDUSTRIALE - A.A. 2020/2021 - Giurisprudenza - 3° anno
DIRITTO COMMERCIALE M - Z - A.A. 2019/2020 - Giurisprudenza - 2° anno
DIRITTO INDUSTRIALE - A.A. 2018/2019 - Giurisprudenza - 2° anno
DIRITTO INDUSTRIALE - A.A. 2017/2018 - Giurisprudenza - 2° anno
DIRITTO INDUSTRIALE - A.A. 2016/2017 - Giurisprudenza - 2° anno
DIRITTO INDUSTRIALE - A.A. 2015/2016 - Giurisprudenza - 2° anno
DIRITTO INDUSTRIALE