Esperienze


Le esperienze avviate

La sperimentazione di corsi di didattica clinica si colloca a valle di percorsi di didattica ‘inclusiva’ avviati da  tempo nel Dipartimento di Giurisprudenza e nella Scuola Superiore di Catania. Riprende, da una parte, la consolidata tradizione di simulazioni processuali (Role Playing & Simulations in diritto del lavoro, diritto internazionale, diritto commerciale); dall’altra i corsi laboratoriali di scrittura (v. i Laboratori di Diritto presso la Scuola Superiore: Esercizi di scrittura professionale per giuristi), nonché moduli accreditati su Human Rights Advocacy e Lawyering  (GenderLab: ‘Women’s Rights are Human Rights’; IusMigrandiLab “Migrazioni, Diritti e Confini: strategie europee e dimensioni locali”) nell’ambito delle iniziative interdisciplinari di ateneo curate da docenti del Dipartimento.

Tra le iniziative intese a valorizzare le metodologie dell’apprendimento attraverso l’esperienza si segnalano, nell’anno accademico 2015/16, il modulo didattico “Conosci i tuoi diritti” (Know Your Rights Campaign, download the booklet 2015/16), promosso nell’ambito del corso (UAF) “Il diritto internazionale nel processo italiano”, in materia di diritto dell’immigrazione realizzato in cooperazione con la Croce Rossa Italiana (Comitato di Catania), nonché il teaching workshop di metodologia e didattica clinica, al momento coordinato dal Centro Studi Coesione e Diritto, con l’obiettivo di alimentare la riflessione sul valore professionalizzante della formazione universitaria nel quadro della terza missione e della riforma dell’accesso alla professione forense.


EVENTI

Foto di gruppo

L'insegnamento Clinico-Legale in Europa: dati, teorie e analisi | Clinical Legal Education in Europe: an Overview | 27 gennaio 2017

Legal Clinic  Programmes on Migrants’ Human Rights: Comparing European Approaches | A two-days workshop: 26 and 28 September 2016
(Co-Sponsored by Croce Rossa Italiana, Comitato di Catania  & by CRIO Workshop)
 

 

Ultima modifica: 
08/10/2025 - 15:52